Elettronica

La Luna, quel lungo addio

today21 Novembre 2024 334 3 5

Sfondo
share close

La Luna, quel satellite che gira intorno alla terra. Quel pezzo di pietra che da millenni ispira e nutre le leggende degli esseri umani. E’ una poesia che sta in cielo che ha ispirato anche i romani Les Longs Adieux, che fanno uscire oggi il loro nuovo singolo che apre la pista ad un nuovo album. Il titolo? “La Luna”, ovviamente! Press Play on Tape!

LA LUNA, PICCOLE CURIOSITA’

Come piccola prefazione mi pare doveroso usare le parole del gruppo a riguardo. “Il titolo “La Luna” è stato scelto perché, nella nostra visione, possiede il giusto appeal per rompere il ghiaccio”. Prosegue poi con un quid di magico:  “E’ nata in un luogo che ci ha sempre portato fortuna, contiene tutti gli elementi che caratterizzano questa nuova generazione di pezzi e ne è stata la capostipite”.

“Questo singolo è anche la nostra prima piccola impresa come trio e ci sembra perfetta per introdurre Johnny.”

Trovo poi geniale la parte dove la band nomina in modo intelligente altre canzoni sulla luna: “C’è chi non la voleva mica, chi la sentiva bussare, chi diceva che l’avrebbe conquistata, chi l’ha vista dappertutto anche in fondo al mare… Ci hanno sempre appassionato le canzoni sulla luna, indipendentemente da genere e spessore, siamo contenti di averne una anche noi.

LA LUNA

LES LONGS ADIEUX: LA LUNA

One, two… one two three four: immaginatelo fatto da bacchetta su charleston ed avete un’idea di come sorga questa luna nel cielo. Arpeggio, cassa, basso e subito esplode il riff di tastiere con quel suono così ottanta da fermarmi il cuore nel petto. Come scaraventato dentro un ologramma mi ritrovo nel 1988, al leggendario Studio Due di Torino. Chi lo ha vissuto e frequentato avrà la pelle d’oca o sarà svenuto al sol pensiero. Era IL locale dove nascevano movimenti sonori, dove si ballava la musica “diversamente commerciale”. Era il locale della vera inclusione, perchè dentro ci trovavi i dark, i metallari, i punk e tutto quel maelstrom di persone fuori dalla massa.

Ci pensa Fede a farmi continuare il viaggio dimensionale, con la sua voce pazzesca, così profonda, vibrante, ricca e sfaccettata. Una voce assoluta, unica. Una di quelle che puoi mettere su cento canzoni ma la sua voce sarà sempre una. Le liriche sono di una profondità assurda, ti scuotono dentro. “Dietro i silenzi squarci immensi di profondo”, mi portano a sensazioni di vita mentre si cercano risposte nel cielo.

MUSICA E PAROLE, TINTE DI UN MISTERO

“Sanguina l’ego che ti fa… Predatore dell’oscurità”. Pesate le parole, una ad una. Date loro il significato che devono avere nel loro conteso, e immergetevi in questa misteriosa poesia. C’è un termine che ricorre spesso, e che forse è il sunto di tutto: incognito. Del resto chi non si è trovato almeno una volta nella vita a guardare in alto, mentre il cielo notturno fa da contraltare a quella luminosa palla nel cielo? Ci si fanno mille domande, alle quali spesso diamo noi delle risposte. Ma se seguiamo il suono del silenzio capiamo che spesso sono incognite, non conoscute.

“Come due rette intorno al mondo non s’incontrano”, e dietro questa frase si incontrano melodie, suoni, sfumature che ci fanno viaggiare sollevati da questo ipotetico prato che pare dipinto di nero. “Per lei tutto è niente. Per lei solamente… La Luna”. Siamo incantati, fermi, ad aspettare l’inevitabile: “Incognito. Gravità tra l’evanescente ed il simbolico”. Concetti che da millenni l’uomo cerca di comprendere.

La Luna, colei che “Brucia per te, Ride per te”, lassu, nel cielo nero, lei dipinge un quadro di luce fredda, “Per lei tutto e niente. Per lei più splendente”.

VIDEO

RIFLESSIONI DI MIC DJ

“La Luna” sono quattro minuti e trentasei che ti portano a spasso nel tempo, che fanno scendere la notte anche in pieno giorno. Ma non una notte tetra, senza fine. Una notte illuminata dalla sua luce viva, esattamente come viva è questa bellissima canzone. Il genere è quel Dark spruzzato di Wave e di elettronica old shool, compresa la chitarra con la sua distrosione educata. I Les Longs Adieux mettono a segno un altro colpo da dieci e lode, lasciandomi ad attendere con impazienza l’arrivo del full lenght. La band, composta da Federica Garenna alla voce, synth and programming, e da Frank Marrelli alle chitarre, si arricchisce di un nuovo membro, Johnny Rainbow al basso.

Da Giovedì 21 il brano sarà disponibile su Bandcamp e il video sul Canale YouTube. “Grida finché fa male. Grida nel temporale”

Scritto da: Mic DJ

Rate it

Articolo precedente

Ylem02

Alternative

Ylem, la band che non ti aspetti

Ylem, un nome che a molti può suonare nuovo. E' una cosa che succede sempre quando si parla di Rock e Metal italiani. Si rischia di perdersi ottime realtà locali, che meriterebbero sicuramente più visibilità e maggior successo. Anche gli Ylem rientrano in questo caso, e il nostro reporter Mr.Dode è partito all'attacco per portarci a conoscenza di questa band. YLEM, QUALCOSA DI NUOVO Stanchi delle solite band che ascoltate […]

today19 Novembre 2024 270 1 2

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Chi Siamo

Siamo una associazione spontanea di appassionati di musica Rock e derivate. Consulta la pagina Membri del Team per ulteriori informazioni

Ascolta

La nostra radio e’ sempre online!
Ascoltala ora… e’ gratis!

siaelogobianco licenza numero: 202500000101